2 agosto le RdB ancora in piazza

Bologna -

Per chiedere verità e giustizia e per dire no alla militarizzazione del corpo dei vigili del fuoco

 

 

 

 

 

 

Numerosissima la partecipazione di lavoratrici e lavoratori alla manifestazione del 2 agosto che si sono ritrovati sotto le bandiere RdB e che è stata caratterizzata dalla presenza di una folta delegazione di vigili del fuoco.

 

I vigili del fuoco che aprivano il pezzo di corteo RdB portavano uno striscione con scritto “ 2 agosto 1980 – 2 agosto 2002 - I VIGILI DEL FUOCO SEMPRE E SOLO AL SERVIZIO DELLA COLLETTIVITA’ “.

Si è così dato continuità ad una battaglia che ci vede impegnati affinché il governo Berlusconi non riesca a trasformare i vigili del fuoco da corpo di protezione civile a corpo di polizia snaturandone così l’identità di operatori del soccorso.

 

Le RdB hanno caratterizzato la loro presenza al corteo, come ormai da molti anni, chiedendo a gran voce la rimozione del segreto di Stato che i 20 governi succedutesi alla guida del paese hanno mantenuto in barba alla richiesta di verità e giustizia.

Giunti a Piazza medaglie d’oro, di fronte alla stazione, un vigile del fuoco delle RdB ha deposto un mazzo di fiori innanzi alla lapide che ricorda le vittime della strage e successivamente, quando invece del minuto di silenzio è stata data la parola alle figure “istituzionali”, le RdB hanno deciso di abbandonare la piazza tornando in corteo verso Pzza. Nettuno.

Si è sottolineato in questo modo un dissenso nei confronti di chi ogni 2 agosto di ogni anno, promette di adoperarsi affinché sia fatta luce sui mandanti della strage per poi dimenticarsene il giorno dopo e magari fare la vittima per avere ricevuto fischi da qualche cittadino giustamente stanco di essere preso in giro.

 

 

 

 

Scarica La piattaforma USB per il rinnovo dei contratti del Pubblico Impiego 2022-2024

Pagamento del TFR ritardato? Aderisci alla diffida: