DOTTI, MEDICI E SAPIENTI: LA FORMAZIONE CHE NON SERVE A NULLA
Normativa corso di Formazione Syllabus 2025.
La piattaforma Syllabus, a distanza di mesi dall’emanazione della direttiva del ministro della funzione pubblica Zangrillo relativa alla formazione che contiene una serie di “pacchetti” formativi standard per tutte le amministrazioni pubbliche, dimostra sempre più di essere un vero e proprio ECTOPLASMA.
Di contro, registriamo quotidianamente tra i colleghi una forte esigenza di formazione specifica sul lavoro a loro assegnato e per il quale sono necessarie competenze precise.
Questa formazione viene spesso negata oppure fornita in modo sciatto e frettoloso, per non disturbare il carico di lavoro giornaliero.
I “pacchetti” somministrati dall’Amministrazione, come quelli di Syllabus, sono preconfezionati, commissionati a ditte esterne e troppo costosi.
Trattano spesso dei doveri del dipendente sulla base di normative generiche e tralasciano le materie di competenza dell’Amministrazione, che consentirebbero a ciascun lavoratore di acquisire la professionalità necessaria per operare correttamente e serenamente.
L’Amministrazione vuole inculcare obblighi e sottolineare le punizioni a cui saremmo sottoposti in caso di violazioni.
Una formazione quindi inutile e velatamente ricattatoria.
Non si punta a costruire una vera cultura amministrativa che alla competenza tecnica abbini la consapevolezza etica della propria funzione pubblica.
Non si punta a rendere un servizio rapido ed efficiente alla cittadinanza ma solo ad adempiere burocraticamente a un obbligo.
Lavoratori e lavoratrici sono ricattati con le famigerate pagelle e pressati da richieste di evasione del lavoro che sta diventando insostenibile, portate avanti da una dirigenza spesso inadeguata che sa solo dare ordini (che peraltro possono cambiare anche repentinamente) e non certo il buon esempio.
A questo si aggiunge spesso la negazione della formazione necessaria e l’imposizione di quella inutile.
È indispensabile cambiare rapidamente registro.
No a una “formazione” che è solo fumo negli occhi!
Basta con le prese in giro dell’innovazione e degli agenti del cambiamento, utili solo a giustificare il mantenimento delle poltrone!
Ritorniamo a fare corsi di formazione veri e finiamola con questa inutile e costosa farsa.
USB PI – Coordinamento Nazionale Ministero Interno