Latina. Sfrattato l'Hotel VICTORIA PALACE con tutti i lavoratori

Latina -

La Flaica CUB e la RSA incontrano il Prefetto che rinvia l'esecuzione

L’attività dell’Hotel  VICTORIA PALACE di Latina è minacciata da un complicato contenzioso tra la soc. MARTE S.r.l., che ha acquistato l’immobile dal fallimento della proprietà (Michelangelo Palace s.r.l.) e la GRANDI ALBERGHI S.r.l., che attualmente esercita l’attività alberghiera in virtù di un contratto di affitto, annotato nel bando d’asta, la cui legittimità sarà decisa in una udienza fissata a settembre 2009.



Ciò premesso, in data 15 maggio 2009, in forza di una Ordinanza emessa dal Giudice Fuoco, si sono presentati in Albergo accompagnati dai Carabinieri l’avv. Martella, titolare della Marte S.r.l. e la custode giudiziale per vedersi immediatamente “rilasciare l’immobile nella piena disponibilità dell’aggiudicatario definitivo”.



Ciò significa, che dovevano essere consegnate le chiavi con l’immediato sgombero di tutti coloro che in quel momento si trovavano nell’albergo: clienti e lavoratori! Solo la protesta  delle maestranze ha impedito  l’esecuzione di un atto che, pur limpido dal punto di vista del diritto, lede certamente gli interessi sociali dei trenta lavoratori che hanno rischiato così di essere mandati a casa.



Di questi tempi, un epilogo cosi traumatico della vicenda giudiziaria sarebbe un’ulteriore tegola per l’occupazione a Latina, oltre al pregiudizio per l’attività lavorativa futura in un settore già profondamente  in crisi.



Non ci sentiamo di criticare una sentenza della Magistratura, ma riteniamo che la giustizia è veramente tale se non travolge ciecamente gli interessi legittimi dei soggetti sociali più deboli. In questi casi, riteniamo che la sentenza possa essere eseguita tenendo conto della necessità di salvaguardare l’attività aziendale ed i  posti di lavoro.



Per questo, abbiamo chiesto al Prefetto di convocare con urgenza le due società per gestire la fase del trasferimento tenendo conto, come di regola, della problematica lavorativa.



In data 17 giungo, presieduto dal  Prefetto, si è svolto l’incontro  tra la Flaica-Cub, la R.S.A., e la società Marte S.r.l. , al termine del quale si è concordato il rinvio dell’esecuzione immobiliare.

Inoltre, Il Prefetto ha chiesto alla società acquirente di subordinare il passaggio della proprietà al raggiungimento di un accordo sindacale sul mantenimento dei livelli occupazionali ed alla continuità dell’attività alberghiera.Le parti si  incontreranno nella stessa sede nei tempi strettamente necessari.

Scarica La piattaforma USB per il rinnovo dei contratti del Pubblico Impiego 2022-2024

Pagamento del TFR ritardato? Aderisci alla diffida: