PRECARI SANITA': TUTTI STABILIZZATI IN UNA LEGGE DI SANATORIA REGIONALE

Roma -

Venerdì 22 settembre presidio di protesta dei precari della sanità

alla Regione Lazio, via Rosa Raimondi Garibaldi, Roma

Il piano di tagli e dismissioni di posti letto che la giunta Marrazzo si appresta a varare lascia poche speranze per i lavoratori precari che ormai da anni contribuiscono a garantire la sopravvivenza di importanti servizi sanitari.
Non vi è oggi un solo ospedale nel Lazio che non utilizzi personale precario: dalle manutenzioni alle pulizie, dai servizi alla persona fino ai dipartimenti di emergenza ed al 118, i lavoratori precari direttamente o indirettamente coinvolti nell’assistenza sanitaria sono ben oltre i 5800 censiti dalla Regione Lazio.
"Per loro la Giunta aveva promesso l’avvio di un percorso di stabilizzazione che a nostro avviso determinerebbe anche notevoli risparmi dal punto di vista economico – dichiara Sabino Venezia delle RdB/CUB – ma ad oggi registriamo solo indiscrezioni sulla chiusura di importanti ospedali, dal Forlanini al San Giacomo, che metteranno in discussione i posti di lavoro del personale assunto a tempo indeterminato, figuriamoci quello precario".
Per questo motivo le RdB/CUB, in preparazione dello sciopero nazionale del precariato del Pubblico Impiego del prossimo 6 Ottobre, hanno convocato per domani 22 settembre, alle ore 10.30, una manifestazione di protesta davanti alla Regione Lazio, in via Rosa Raimondi Garibaldi (Roma) a cui parteciperanno i Co.co.co, i Co.co.pro, i tempi determinati del collocamento, gli interinali, i dipendenti delle ditte e cooperative della Sanità del Lazio.
"Saremo davanti alla Regione per ricordare al Presidente Marrazzo gli impegni presi negli incontri sindacali e davanti al Consiglio Regionale, e per farlo desistere da eventuali operazioni di facciata che negano l’unica soluzione compatibile: la fine delle assunzioni precarie ed una legge regionale urgente per la stabilizzazione dei precari della sanità" conclude Venezia.

Scarica La piattaforma USB per il rinnovo dei contratti del Pubblico Impiego 2022-2024

Pagamento del TFR ritardato? Aderisci alla diffida: